“ai sensi dell’art. 1, comma 125-bis, della legge n. 124/2017, si segnala che:
– la società al 31 dicembre 2020 ha in corso un finanziamento concesso alla società da Banca di Bologna, attualmente iscritto in bilancio per euro 500.000, risulta parzialmente garantito dal Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese, costituito ex art. 2, comma 100, lett. a) della Legge 662/96, a copertura dell’80% dell’importo erogato ex art. 13 del D.L. n. 23/2020 i cui dettagli sono riepilogati di seguito: NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA.56966 codice rna (car) 12627 titolo misura covid-19: fondo di garanzia pmi aiuto di stato sa. 56966 (2020/n) tipo misura regime di aiuti norma misura decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali. (20g00043) (gu serie generale n.94 del 08-04-2020) autorita’ concedente banca del mezzogiorno mediocredito centrale s.p.a. cor 4028754 titolo progetto covid-19: fondo di garanzia pmi aiuto di stato sa. 56966 (2020/n) descrizione progetto covid-19: fondo di garanzia pmi aiuto di stato sa. 56966 (2020/n) – garanzia diretta link progetto http://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/fondo-di-garanzia-per-le-pmi data concessione 20/12/20 atto di concessione letteraesitorichiedente_1863134_2020-07-14.pdf link atto di concessione denominazione s.i.me. s.r.l. – servizi industriali metallurgici codice fiscale 03433961202 dimensione pmi regione emilia-romagna elemento di aiuto tipo procedimento notifica regolamento/comunicazione tf covid-19 – sezione 3.1 della comunicazione della commissione del 19.03.2020 c(2020) 1863 finale successive modifiche obiettivo rimedio a un grave turbamento dell’economia settori di attivita’ g.46.7 soggetto intermediario (artt. 16 e 21) – (1) intermediario finanziario; (2) entità delegata strumenti di aiuto strumento garanzia (se del caso con un riferimento alla decisione della commissione (10)) elemento di aiuto € 5.977,43 importo nominale € 5.977,43 elemento di aiuto tipo procedimento notifica regolamento/comunicazione tf covid 19 – sezione 3.2 della comunicazione della commissione del 19.03.2020 c(2020) 1863 finale successive modifiche obiettivo rimedio a un grave turbamento dell’economia settori di attivita’ g.46.7 soggetto intermediario (artt. 16 e 21) – (1) intermediario finanziario; (2) entità delegata strumenti di aiuto strumento garanzia (se del caso con un riferimento alla decisione della commissione (10)) elemento di aiuto € 500.000,00 importo nominale € 500.000,00
– la società al 31 dicembre 2020 ha in corso un finanziamento concesso alla società da Banca San Felice, attualmente iscritto in bilancio per euro 300.000, risulta parzialmente garantito dal Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese, costituito ex art. 2, comma 100, lett. a) della Legge 662/96, a copertura dell’80% dell’importo erogato ex art. 13 del D.L. n. 23/2020 i cui dettagli sono riepilogati di seguito: NUMERO DI RIFERIMENTO DELLA MISURA DI AIUTO SA.56966 codice rna (car) 12627 titolo misura covid-19: fondo di garanzia pmi aiuto di stato sa. 56966 (2020/n) tipo misura regime di aiuti norma misura decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche’ interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali. (20g00043) (gu serie generale n.94 del 08-04-2020) autorita’ concedente banca del mezzogiorno mediocredito centrale s.p.a. cor 3755974 titolo progetto covid-19: fondo di garanzia pmi aiuto di stato sa. 56966 (2020/n descrizione progetto covid-19: fondo di garanzia pmi aiuto di stato sa. 56966 (2020/n) – garanzia diretta link progetto http://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/fondo-di-garanzia-per-le-pmi data concessione 10/12/20 atto di concessione letteraesitorichiedente_2340105_2020-11-17.pdf link atto di concessione denominazione s.i.me. s.r.l. – servizi industriali metallurgici codice fiscale 03433961202 dimensione pmi regione emilia-romagna elemento di aiuto tipo procedimento notifica regolamento/comunicazione tf covid-19 – sezione 3.2 della comunicazione della commissione del 19.03.2020 c(2020) 1863 final e successive modifiche obiettivo rimedio a un grave turbamento dell’economia settori di attivita’ g.46.7 soggetto intermediario (artt. 16 e 21) – (1) intermediario finanziario; (2) entità delegata strumenti di aiuto strumento garanzia (se del caso con un riferimento alla decisione della commissione (10)) elemento di aiuto € 300.000,00 importo nominale € 300.000,00 elemento di aiuto tipo procedimento notifica regolamento/comunicazione tf covid-19 – sezione 3.1 della comunicazione della commissione del 19.03.2020 c(2020) 1863 final e successive modifiche obiettivo rimedio a un grave turbamento dell’economia settori di attivita’ g.46.7 soggetto intermediario (artt. 16 e 21) – (1) intermediario finanziario; (2) entità delegata strumenti di aiuto strumento garanzia (se del caso con un riferimento alla decisione della commissione (10)) elemento di aiuto € 10.716,97 importo nominale € 10.716,97
– la società ha maturato nel 2020 un “credito di imposta” di cui all’articolo 25 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 riferito alle spese sostenute per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e/o sanificazione e acquisto di dispositivi di protezione. Tale beneficio è stato iscritto per complessivi euro 749 nella voce A.5 di Conto economico, quale contributo in conto esercizio ed è commisurato al 60% della spese sostenute per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e/o sanificazione e acquisto di dispositivi di protezione.
– la società ha maturato nel 2020 un “credito di imposta” di cui all’articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 riferito alle spese sostenute per i canoni di locazione versati a Marzo aprile Maggio e Giugno 2020 per i contribuenti che hanno il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio di Comuni colpiti da un evento calamitoso per il quale sia stato dichiarato lo stato di emergenza (requisito territoriale) ancora in atto alla data di dichiarazione dello stato di emergenza da “COVID-19”, ovvero al 31 gennaio 2020 (requisito amministrativo) e che hanno il domicilio fiscale o la sede operativa in tali luoghi, a far data dall’insorgenza dell’originario evento calamitoso (requisito temporale).Tale beneficio è stato iscritto per complessivi euro 26.000 nella voce A.5 di Conto economico, quale contributo in conto esercizio ed è commisurato al 60% dei canoni versati a Marzo aprile Maggio e Giugno 2020.”